Gestisce i servizi e relativi procedimenti in materia cartografica e della toponomastica
il SIT è uno strumento di organizzazione dei dati territoriali, che consente di associare alle basi geografiche di riferimento (cartografie, ortofoto aeree, immagini satellitari, ecc.) dati di varia natura (socio-economici, statistici, tributari, catastali, ambientali, reti tecnologiche, ecc.),
Come fare
Accendendo al Servizio Catasto e urbanistica / Sistema Informativo Territoriale (SIT) oppure cliccando sul seguente link SIT (Sistema Informativo Territoriale)
Attraverso il menù a tendina si può accedere e visualizzare tutti gli atti di Governo del territorio , il Piano di Protezione, la toponomastica, web-gis che contiene la toponomastica e lo stradario comunale.
Cosa serve
Rende disponibili i dati relativi alla gestione del Territorio a tutti i cittadini ed agli operatori , garantendo la possibilità di condividere le informazioni.
Serve per la consultazione e l'accesso agli strumenti di pianificazione urbanistica e ai piani di settore a livello comunale
Cosa si ottiene
Dati territoriali del governo del territorio, piani di settore, toponomastica stradale
Tempi e scadenze
nessuno
Costi
nessuno
Accedi al servizio
piattaforma per la consultazione e l'accesso ai dati territoriali e agli strumenti di pianificazione urbanistica e di settore
Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.