Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet

Ottobre Letterario - domenica 26 ottobre

Domenica 26 ottobre alle ore 16.30 si terrà l'ultimo incontro del festival "Ottobre letterario" promosso dall'Amministrazione Comunale con il prezioso contributo del Circolo di Lettura Italia Donati presso la Villa di Papiano. In questo...
Data:

23 ottobre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Domenica 26 ottobre alle ore 16.30 si terrà l'ultimo incontro del festival "Ottobre letterario" promosso dall'Amministrazione Comunale con il prezioso contributo del Circolo di Lettura Italia Donati presso la Villa di Papiano.

In questo romanzo l'autrice affronta marginalmente ma in modo diretto - proponendo immagini senza filtri - l'argomento della pedofilia domestica ed ecclesiastica. Esplora l'aspetto psicologico dei protagonisti della storia: Oma, molestata dal padre quando era piccola, e Chris, che ancora non ha fatto i conti con il trauma dovuto alla perdita del fratello gemello all'età di dieci anni. Perché il genere Horror? Perché l'autrice ama lo stile di King: mai banale, mai solo horror, sa descrivere molto bene bambini e adolescenti. Perché erotico? L'eros non era nei suoi programmi, ma come consiglia Stephen King "non vi imponete troppo con i vostri personaggi, lasciateli agire e vivere le loro storie". E così ha fatto. In tre capitoli del suo romanzo (su un totale di ventuno) ci sono scene erotiche spiegate esplicitamente, proprio come nel Best Seller Cinquanta sfumature di grigio. Perché nel testo cita i versi dell'Inferno? Perché Puscan è un giustiziere con la stessa caratteristica di Minosse: l'anima della persona malvagia, al suo cospetto, confessa tutti i suoi peccati autocondannandosi ad una pena atroce.

All'incontro sarà presente l'autrice Dana Maria Stifren, con la conduzione di Simone Lassi

In allegato la locandina con il dettaglio di ogni singolo evento.
Tutti gli incontri sono gratuiti.

Vi aspettiamo!

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 23/10/2025 17:19:56

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri