Descrizione
Gusto, cultura e tradizione: un evento organizzato in collaborazione con il Comune di Lamporecchio dedicato al prodotto simbolo del territorio: l’olio extravergine d’oliva.
Lamporecchio, 19 novembre 2025 – Villa di Papiano a San Baronto è pronta ad ambientare “Il Pinzimolio – L’Olio e dintorni”, rassegna inserita all’interno della “Festa d’autunno” ed interamente dedicata all’olio nuovo e alle eccellenze del Montalbano. Domenica 30 novembre, dalle 10:00 alle 18:00, il pubblico potrà immergersi in un percorso che unisce gusto, cultura e tradizione, riscoprendo il valore di un prodotto simbolo del territorio: l’olio extravergine d’oliva. Fin dalla mattina e per l’intera giornata i presenti potranno partecipare ad una serie di incontri tematici dedicati alla cultura dell’olio, alla sostenibilità e al benessere, guidati da esperti del settore, medici, produttori e rappresentanti del Biodistretto. Un’occasione unica - organizzata dall’Amministrazione comunale e dalla Pro Loco di Lamporecchio - per capire da vicino il lavoro, la passione e la competenza che si nascondono dietro ogni goccia di olio di qualità.
A seguire, nella splendida Limonaia della Villa, i visitatori potranno gustare un pranzo ispirato ai sapori della tradizione locale, con piatti che raccontano il legame profondo tra la terra e la tavola. Il pomeriggio sarà arricchito dalla proclamazione dell’etichetta vincitrice del concorso “Pinzimolio 2025”, realizzata dagli studenti della scuola secondaria, a testimonianza del coinvolgimento delle nuove generazioni nella valorizzazione del territorio. Per tutta la giornata saranno esposti i progetti creativi delle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria, insieme a una mostra fotografica dedicata al mondo rurale. Sarà inoltre possibile incontrare direttamente i produttori locali, degustare i loro oli e scoprire storie di passione agricola tramandate nel tempo.
I partecipanti avranno, inoltre, l’opportunità di visitare la Villa di Papiano, aperta su prenotazione per due tour guidati esclusivi, che permetteranno di conoscere da vicino la sua storia. Una giornata pensata per chi ama l’olio, la natura e la cultura del buon vivere: un invito a riscoprire la bellezza del Montalbano attraverso i suoi sapori, i suoi paesaggi e le persone che lo rendono unico.
I biglietti per partecipare al pranzo previsto all’interno dell’evento “Il Pinzimolio – L’Olio e dintorni” saranno disponibili – a prezzo scontato – questa domenica, il 23 novembre, in occasione della “Festa d’autunno”, rassegna promossa con il patrocinio dell’Amministrazione comunale ed ambientata nel centro cittadino di Lamporecchio.
Lamporecchio, 19 novembre 2025 – Villa di Papiano a San Baronto è pronta ad ambientare “Il Pinzimolio – L’Olio e dintorni”, rassegna inserita all’interno della “Festa d’autunno” ed interamente dedicata all’olio nuovo e alle eccellenze del Montalbano. Domenica 30 novembre, dalle 10:00 alle 18:00, il pubblico potrà immergersi in un percorso che unisce gusto, cultura e tradizione, riscoprendo il valore di un prodotto simbolo del territorio: l’olio extravergine d’oliva. Fin dalla mattina e per l’intera giornata i presenti potranno partecipare ad una serie di incontri tematici dedicati alla cultura dell’olio, alla sostenibilità e al benessere, guidati da esperti del settore, medici, produttori e rappresentanti del Biodistretto. Un’occasione unica - organizzata dall’Amministrazione comunale e dalla Pro Loco di Lamporecchio - per capire da vicino il lavoro, la passione e la competenza che si nascondono dietro ogni goccia di olio di qualità.
A seguire, nella splendida Limonaia della Villa, i visitatori potranno gustare un pranzo ispirato ai sapori della tradizione locale, con piatti che raccontano il legame profondo tra la terra e la tavola. Il pomeriggio sarà arricchito dalla proclamazione dell’etichetta vincitrice del concorso “Pinzimolio 2025”, realizzata dagli studenti della scuola secondaria, a testimonianza del coinvolgimento delle nuove generazioni nella valorizzazione del territorio. Per tutta la giornata saranno esposti i progetti creativi delle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria, insieme a una mostra fotografica dedicata al mondo rurale. Sarà inoltre possibile incontrare direttamente i produttori locali, degustare i loro oli e scoprire storie di passione agricola tramandate nel tempo.
I partecipanti avranno, inoltre, l’opportunità di visitare la Villa di Papiano, aperta su prenotazione per due tour guidati esclusivi, che permetteranno di conoscere da vicino la sua storia. Una giornata pensata per chi ama l’olio, la natura e la cultura del buon vivere: un invito a riscoprire la bellezza del Montalbano attraverso i suoi sapori, i suoi paesaggi e le persone che lo rendono unico.
I biglietti per partecipare al pranzo previsto all’interno dell’evento “Il Pinzimolio – L’Olio e dintorni” saranno disponibili – a prezzo scontato – questa domenica, il 23 novembre, in occasione della “Festa d’autunno”, rassegna promossa con il patrocinio dell’Amministrazione comunale ed ambientata nel centro cittadino di Lamporecchio.
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 20/11/2025 11:03:02