Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet

Alluvione del 2 novembre 2023, nuove possibilità di ottenere contributi per i danni subiti

Pubblicata una nuova ordinanza del capo della protezione civile nazionale. Scade il prossimo 7 novembre il termine ultimo per la presentazione delle domande. Il Comune informa che, a seguito agli eventi alluvionali che hanno colpito la Toscana...
Data:

22 ottobre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Pubblicata una nuova ordinanza del capo della protezione civile nazionale. Scade il prossimo 7 novembre il termine ultimo per la presentazione delle domande.

Il Comune informa che, a seguito agli eventi alluvionali che hanno colpito la Toscana tra la fine di ottobre e i primi di novembre 2023, è stata emanata una nuova ordinanza nazionale del Capo della protezione civile nazionale. L'ordinanza stabilisce come funzionano i contributi destinati ai cittadini e alle attività economiche che hanno subito danni. In particolare nell’ordinanza si trova l’allegato b che illustra le regole per i contributi ai cittadini privati, cioè per le abitazioni e i beni mobili danneggiati. L’allegato C riguarda invece i contributi destinati alle attività economiche e produttive. Per i cittadini privati è importante sapere che per ottenere i contributi bisogna presentare domanda al Comune, dove si trova l’immobile danneggiato. 
La domanda va presentata entro 60 giorni dalla pubblicazione dell’ordinanza sulla Gazzetta Ufficiale, ovvero entro il 7 novembre 2025.

Possono fare richiesta di contributo i cittadini che hanno presentato il modello B1 (Contributo di Immediato Sostegno) ed anche coloro che hanno ricevuto esito negativo alla richiesta.La domanda può essere presentata al Comune di Lamporecchio tramite pec scrivendo a: comune.lamporecchio@postacert.toscana.it .

Per scaricare i moduli e l'ordinanza e il modulo si può far riferimento alla pagina della protezione civile nazionale https://www.protezionecivile.gov.it/it/normativa/ocdpc-n-1158-del-29-agosto-2025/

Per maggiori informazioni consultare il seguente link:
https://www.regione.toscana.it/-/emergenza-alluvione-2023#sezione-4



A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 22/10/2025 11:00:39

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri