Descrizione
Ottobre segna l’avvio della campagna di vaccinazione antinfluenzale 2024-2025.
L’obiettivo è proteggere la popolazione riducendo il rischio di malattia, ospedalizzazioni e decessi legati all’influenza, oltre a limitare la trasmissione del virus a chi è più vulnerabile.
Come vostro Sindaco e medico di medicina genarale, Dottoressa Anna Trassi, ho a cuore la salute di tutti voi cittadini e vi ricordo che dal 16 ottobre è possibile procedere alla vaccinazione antinfluenzale presso il proprio medico di famiglia seguendo le modalità organizzative messe in atto dal professionista.
La vaccinazione per l’influenza è particolarmente raccomandata per tutte le persone con età superiore ai 60 anni e per i pazienti che presentino condizioni di fragilità o che siano soggette a condizioni che possono provocare un aumentato rischio per loro stessi o per le persone fragili con cui vengono in contatto.
Contestualmente alla vaccinazione per l’influenza potrà essere eseguito anche il richiamo per la nuova variante di COVID e le eventuali altre vaccinazioni previste dal piano nazionale di prevenzione vaccinale che il vostro medico di famiglia vi consiglierà.
L’obiettivo è proteggere la popolazione riducendo il rischio di malattia, ospedalizzazioni e decessi legati all’influenza, oltre a limitare la trasmissione del virus a chi è più vulnerabile.
Come vostro Sindaco e medico di medicina genarale, Dottoressa Anna Trassi, ho a cuore la salute di tutti voi cittadini e vi ricordo che dal 16 ottobre è possibile procedere alla vaccinazione antinfluenzale presso il proprio medico di famiglia seguendo le modalità organizzative messe in atto dal professionista.
La vaccinazione per l’influenza è particolarmente raccomandata per tutte le persone con età superiore ai 60 anni e per i pazienti che presentino condizioni di fragilità o che siano soggette a condizioni che possono provocare un aumentato rischio per loro stessi o per le persone fragili con cui vengono in contatto.
Contestualmente alla vaccinazione per l’influenza potrà essere eseguito anche il richiamo per la nuova variante di COVID e le eventuali altre vaccinazioni previste dal piano nazionale di prevenzione vaccinale che il vostro medico di famiglia vi consiglierà.
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 29/10/2024 14:05:22