Descrizione
Il 10 ottobre il nostro Palazzo Comunale si colorerà di verde in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale.
Un piccolo gesto denso di significato per sensibilizzare la cittadinanza sui problemi inerenti il disagio mentale, che è in continuo aumento tra tutte le fasce di età.
Un piccolo gesto denso di significato per sensibilizzare la cittadinanza sui problemi inerenti il disagio mentale, che è in continuo aumento tra tutte le fasce di età.
La Giornata Mondiale della Salute Mentale è stata istituita nel 1992 dalla Federazione Mondiale per la Salute Mentale e riconosciuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità e da quel giorno, ogni 10 ottobre, danno vita a iniziative per sensibilizzare sul tema.
L’obbiettivo è di promuove la consapevolezza e la difesa della salute mentale contro lo stigma sociale.
Ogni anno viene portato all’attenzione un aspetto diverso relativo alla Salute Mentale e per il 2023 è stato scelto il tema “Non c’è salute senza salute mentale”.
Il tasso di persone colpite da disturbi mentali è aumentato a livello globale e la loro stigmatizzazione e discriminazione continuano a essere un ostacolo all’inclusione e all’accesso alle cure adeguate. Ma è sempre più riscontrato che, con le giuste strutture sociali e istituzionali, la prevenzione dei disturbi mentali, e il benessere di ogni cittadino del mondo, è possibile.
Galleria fotografica
Allegati
Documenti
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 10/10/2024 08:55:38