Descrizione
La scarsità di pioggia e la presenza del forte vento di questi giorni rendono di nuovo alto il rischio di incendi boschivi. Per questo la Regione Toscana ha deciso di ripristinare il divieto assoluto di abbruciamento di vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale, a partire da sabato 9 fino a domenica 24 settembre compresi.
Oltre al divieto di abbruciamento di residui vegetali (come potature, sfalci, ecc), è vietata qualsiasi accensione di fuochi. Sono esclusi dal divieto la cottura di cibi in bracieri e barbecue situati in abitazioni o pertinenze e all'interno delle aree attrezzate.
Il mancato rispetto delle norme di prevenzione comporta l'applicazione di pesanti sanzioni previste dalle disposizioni in materia. Si sottolinea l'importanza di segnalare tempestivamente eventuali focolai al numero verde 800.425.425 o al numero unico di emergenza 112.
Per approfondimenti: https://www.regione.toscana.it/emergenza-e-sicurezza/speciali/aib-antincendi-boschivi
Oltre al divieto di abbruciamento di residui vegetali (come potature, sfalci, ecc), è vietata qualsiasi accensione di fuochi. Sono esclusi dal divieto la cottura di cibi in bracieri e barbecue situati in abitazioni o pertinenze e all'interno delle aree attrezzate.
Il mancato rispetto delle norme di prevenzione comporta l'applicazione di pesanti sanzioni previste dalle disposizioni in materia. Si sottolinea l'importanza di segnalare tempestivamente eventuali focolai al numero verde 800.425.425 o al numero unico di emergenza 112.
Per approfondimenti: https://www.regione.toscana.it/emergenza-e-sicurezza/speciali/aib-antincendi-boschivi
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 26/09/2023 10:50:27