Approvato dal Consiglio Comunale il nuovo regolamento di polizia rurale

Nuove norme idonee a garantire la cultura agraria e la vigilanza sull’adempimento dei servizi ad essa connessi, che concorrono alla tutela dei diritti dei privati in armonia con il pubblico interesse, con lo sviluppo dell’agricoltura e con la...
Data:

18 aprile 2023

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Nuove norme idonee a garantire la cultura agraria e la vigilanza sull’adempimento dei servizi ad essa connessi, che concorrono alla tutela dei diritti dei privati in armonia con il pubblico interesse, con lo sviluppo dell’agricoltura e con la salvaguardia dell’ambiente: sono queste le principali finalità perseguite dal nuovo “Regolamento di Polizia Rurale” approvato all’unanimità dal Consiglio comunale nella seduta del 20 marzo scorso.

Il documento, che recepisce le novità legislative che interessano l’attività agricola e al tempo stesso intercetta ulteriori necessità emerse dal mutato contesto sociale, sostituisce, semplificandolo, il regolamento precedente non più idoneo a disciplinare tutta una serie di aspetti connessi alle pratiche di gestione del suolo rurale, alla salvaguardia ambientale e alla vita sociale delle campagne definito dalle norme vigenti.
 
Il nuovo testo si compone di 55 articoli ed è diviso in dieci sezioni all’interno delle quali sono disciplinate, nel dettaglio, le regole di comportamento che i cittadini sono tenuti a rispettare in ambito agricolo.

Fra le varie voci del regolamento, secondo anche quanto disposto dalla legislazione statale e regionale, si segnalano misure per l'utilizzo delle acque e il loro deflusso, la manutenzione delle strade e dei terreni, la prevenzione degli incendi con i relativi divieti e prescrizioni per quanto concerne gli abbruciamenti nei periodi a rischio incendi, i trattamenti fitosanitari, la tutela degli animali (inclusa la protezione della fauna selvatica) e degli alberi, gli interventi per la salvaguardia della pulizia, dell'igiene e della salute pubblica, oltre a tanti altri aspetti fondamentali.

Previsto inoltre un inasprimento delle sanzioni amministrative pecuniarie per i trasgressori e l’introduzione delle sanzioni accessorie consistenti nell’obbligo di ripristino dello stato dei luoghi o nell’obbligo di compiere o sospendere una determinata attività, oltre alla previsione dell’istituto del lavoro volontario di interesse pubblico quale sanzione sostitutiva e alternativa al pagamento della sanzione pecuniaria.

In allegato il testo del nuovo regolamento di polizia rurale.

Allegati

Documenti

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 18/04/2023 11:51:38

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet