Energia: le misure per il contenimento dei costi

La giunta comunale ha approvato la delibera n. 125 del 11 novembre 2022 contenente un pacchetto di interventi, attivi dal 1° dicembre 2022, volti alla riduzione dei costi energetici. Gli interventi riguardano: - il funzionamento degli impianti...
Data:

30 novembre 2022

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

La giunta comunale ha approvato la delibera n. 125 del 11 novembre 2022 contenente un pacchetto di interventi, attivi dal 1° dicembre 2022, volti alla riduzione dei costi energetici.

Gli interventi riguardano:

- il funzionamento degli impianti di illuminazione pubblica, riducendone, ove possibile, l’orario di accensione notturna, ad esclusione della viabilità principali;

- la possibilità di ridurre l’accensione degli impianti di illuminazione nei parchi pubblici e nei giardini o parcheggi che di notte, nel periodo invernale, non sono utilizzati;

- la drastica riduzione delle luminarie natalizie;

- il contenimento dei costi di riscaldamento dei locali pubblici riducendo la temperatura negli uffici pubblici secondo quanto indicato dal Dipartimento della funzione pubblica del 09/09/2022 per il risparmio e l’efficienza energetica nella Pubblica Amministrazione - guida operativa ENEA in applicazione al Regolamento UE del 05 agosto 2022;

- l’invio una circolare a tutti gli utilizzatori degli immobili pubblici invitandoli a seguire buone pratiche per ridurre il consumo di energia elettrica e riscaldamento;

- l’acquisti di beni e servizi che verranno scelti con certificazioni EnergyStar e Ecolabel (il marchio EnergyStar garantisce che l’apparecchio ha un basso consumo energetico, quello Ecolabel certifica che un prodotto o servizio rispetta l'ambiente in tutto il suo ciclo di vita);

- il mandato agli uffici che hanno affidato o affideranno l’utilizzo degli immobili comunali (ad esempio teatro) di fornire dettagliate indicazioni agli utenti sul corretto utilizzo dell’energia elettrica e del riscaldamento adottando comportamenti più responsabili come: staccare gli elettrodomestici eventualmente inutilizzati e ancora collegati, evitare l’uso di stufe alogene;

- la richiesta all’Istituto comprensivo di adoperarsi affinché, le riunioni e gli incontri extra orario scolastico, si concentrino in un unico plesso;
 
- la modifica dell’orario di apertura e di servizio dell’ufficio Anagrafe, Stato civile, Urp e Biblioteca evitando l’apertura del sabato (se non per particolari necessità) per un periodo di tempo limitato e legato all’emergenza energetica e in via sperimentale, dando atto che comunque verrà verificata l’assenza di ogni disservizio per la cittadinanza e garantendo in ogni caso lo svolgimento dei matrimoni e delle unioni civili;

In ogni caso, eventuali ulteriori o diverse disposizioni potranno essere emanate successivamente, sulla base di quanto dovesse emergere in sede di prima attuazione delle suddette misure.

In allegato il vademecum di Enea (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile) con le "Indicazioni essenziali per una corretta impostazione degli impianti di riscaldamento a gas" rivolte a tutti i cittadini.

Allegati

Documenti

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 09/12/2022 09:21:20

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet