Descrizione
E' partita giovedì 14 ottobre la nuova edizione del censimento permanente della popolazione e delle abitazioni, essenziale al fine di conoscere le principali caratteristiche strutturali e socio-economiche della popolazione che dimora abitualmente in Italia, a livello nazionale, regionale e locale; di confrontarle con quelle del passato e degli altri Paesi.
All'interno del territorio di Lamporecchio, opereranno sette rilevatori - muniti di tesserino di riconoscimento e debitamente autorizzati - che si recheranno presso le famiglie indicate da Istat per procedere con l'intervista a domicilio, nell'assoluto rispetto delle norme in materia di contenimento e prevenzione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19.
Si ricorda che partecipare al censimento è un obbligo di legge e la violazione dell’obbligo di risposta è punibile con l'applicazione di una sanzione pecuniaria nella misura minima di €.206,58 e massima di €.2.065,83.
Per informazioni è possibile contattare l'Ufficio Comunale di Censimento dal lunedì al venerdì dalle ore 08.30 alle 12.30.
All'interno del territorio di Lamporecchio, opereranno sette rilevatori - muniti di tesserino di riconoscimento e debitamente autorizzati - che si recheranno presso le famiglie indicate da Istat per procedere con l'intervista a domicilio, nell'assoluto rispetto delle norme in materia di contenimento e prevenzione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19.
Si ricorda che partecipare al censimento è un obbligo di legge e la violazione dell’obbligo di risposta è punibile con l'applicazione di una sanzione pecuniaria nella misura minima di €.206,58 e massima di €.2.065,83.
Per informazioni è possibile contattare l'Ufficio Comunale di Censimento dal lunedì al venerdì dalle ore 08.30 alle 12.30.
Allegati
Documenti
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 19/11/2021 14:08:55