Descrizione
Progetto efficientamento energetico della Scuola dell'Infanzia di Borgano co-finanziato dal POR FESR Toscana 2014-2020 e dalla Fondazione CARIPT
Con decreto n. 7873 del 20 maggio 2019 la Regione Toscana ha approvato una graduatoria per l’erogazione di contributi per progetti di efficientamento energetico.
Fra i beneficiari del contributo è ricompreso il Comune di Lamporecchio, che ha ottenuto l’assegnazione di un contributo di € 92.271,73, relativo al progetto di efficientamento energetico della scuola dell’infanzia di Borgano.
Il finanziamento del progetto è avvenuto grazie al sostegno finanziario dell’Unione Europea e della Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia che ha assegnato un contributo di € 10.000,00.
Il progetto prevede l’efficientamento della scuola attraversamento l’isolamento delle pareti e dei solai, la sostituzione delle finestre e la sostituzione della caldaia con una a condensazione.
Grazie al contributo si otterrà un notevole risparmio di metano. Inoltre i fruitori della scuola potranno beneficiare di migliori condizioni di vivibilità sia per quanto riguarda il riscaldamento che per quanto riguarda la protezione dalle calure del periodo estivo.
Fra i beneficiari del contributo è ricompreso il Comune di Lamporecchio, che ha ottenuto l’assegnazione di un contributo di € 92.271,73, relativo al progetto di efficientamento energetico della scuola dell’infanzia di Borgano.
Il finanziamento del progetto è avvenuto grazie al sostegno finanziario dell’Unione Europea e della Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia che ha assegnato un contributo di € 10.000,00.
Il progetto prevede l’efficientamento della scuola attraversamento l’isolamento delle pareti e dei solai, la sostituzione delle finestre e la sostituzione della caldaia con una a condensazione.
Grazie al contributo si otterrà un notevole risparmio di metano. Inoltre i fruitori della scuola potranno beneficiare di migliori condizioni di vivibilità sia per quanto riguarda il riscaldamento che per quanto riguarda la protezione dalle calure del periodo estivo.
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 29/01/2021 16:57:02