MATRIMONI E UNIONI CIVILI |
![]() |
![]() |
![]() |
Il matrimonio e l'unione civile a Lamporecchio
Il Sindaco, o un suo delegato, celebra, in qualità di Ufficiale di Stato Civile, il matrimonio civile ed accoglie la dichiarazione solenne di costituzione di Unione Civile istituita e regolamentata dalla Legge 20 maggio 2016 n. 76. Ogni coppia che sceglie di sposarsi o di costituire la propria unione civile a Lamporecchio lo può fare nei luoghi di proprietà comunale, quali:
L’Amministrazione Comunale ha esteso nel 2016 la possibilità di effettuare i riti anche alle ville storiche private del territorio che, avendone i requisiti, ne hanno fatto richiesta. Coloro che lo desiderino potranno quindi usufruire di un’ambientazione incantevole ed elegante per la loro cerimonia, scegliendo fra:
Cosa occorrePer sposarsi a Lamporecchio sono necessari: 1. la domanda, su apposito modulo 2. le pubblicazioni di matrimonio eseguite (informazioni sulle pubblicazioni 3. il modulo 4. la copia del pagamento effettuato.
Per costituire la propria unione civile a Lamporecchio sono necessari: 1. la richiesta 2. il processo verbale di richiesta di costituzione di Unione Civile; 3. la copia del pagamento effettuato. L’utilizzo dei locali per la celebrazione dei matrimoni e la costituzione delle unioni civili è soggetto al pagamento di una tariffa che può variare a seconda dell’orario, del luogo e della residenza dei richiedenti ( Ulteriori notizie, riguardo anche a casi particolari, possono essere richieste presso l’Ufficio. I modelli, compilati, firmati con allegato il documento di identità devono essere restituiti, tramite PEC, Posta Ordinaria o consegnati direttamente all’Ufficio dello Stato Civile del Comune. Il matrimonio e l’unione civile del cittadino straniero in ItaliaDi seguito i documenti che è necessario produrre: a) il passaporto valido; b) il “Nulla Osta al matrimonio/unione civile” o documento equipollente a seconda della nazionalità e delle convenzioni internazionali tra stati di cui all’articolo 116 del Codice Civile italiano, che siano formalmente acquisibili secondo la normativa vigente in materia. Ulteriori notizie dettagliate, riguardo anche a casi particolari, possono essere richieste presso l’Ufficio. Dove rivolgersi – orariPer concordare la data e l’ora del matrimonio o della costituzione dell’unione civile occorre rivolgersi:Comune di Lamporecchio Ufficio di Stato Civile Piazza F. Berni n.2 Lamporecchio (Pt) L’ufficio è aperto dal lunedì al sabato dalle 8,00 alle 13,00; il martedì anche dalle 15,00 alle 17,00. Telefono: 0573 800628/800635 - Fax: 0573-803004 Email: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. P.E.C.: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. La celebrazione dei matrimoni e la costituzione dell’unione civile richiesta dalle parti in orari diversi da quelli di servizio è subordinata alla disponibilità dei soggetti indicati dall'Amministrazione comunale. |